IL MIX CON POLPETTE

Inviato da admin 30/06/2016 0 Commenti RICETTE,

Questa ricetta per il mix con polpette è semplice e rapidissima e ti permette di utilizzare un eventuale avanzo di stufato.

 

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Pane mollica 100g
  • Brodo di carne 2 decilitri
  • Farina 100g
  • 1 uovo
  • Scorza di limone q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva Gabro
  • 40g
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

 

Preparazione

 

1) Frulla 100 g di mollica insieme a 100 g di farina, un cucchiaino di lievito, sale, prezzemolo, e anche scorza di limone, 40 g di Olio Extravergine di Oliva Gabro più un uovo; forma poi delle polpettine con questo composto e infarinale.

2) Porta a ebollizione lo stufato, anche quello eventualmente avanzato, con il suo sugo e 2 dl di brodo e cuoci le polpette per un quarto d'ora.

 

L'originalità del mix di polpette

 

Il titolo di questa ricetta non deve trarre in inganno: infatti questo piatto non prevede, per la realizzazione delle polpette, l'uso della carne, come normalmente avviene. Al contrario, invece, la sua diversità consiste nel preparare delle polpette per così dire vegetariane, a base di mollica di pane insaporita con verdure. La carne, in questo caso, sarà costituita da stufato d'avanzo, che fungerà da accompagnamento. Le polpette verranno inoltre cotte nel brodo, un po' come vengono preparati i famosi canederli, dando così un tocco di leggerezza e novità ad un piatto adatto anche alla stagione calda. Le ricette che prevedono l'uso delle polpette sono molto numerose. Esse, infatti, si possono utilizzare da sole ma spesso anche in accompagnamento ad altre pietanze, che servono a caratterizzarle e a completare le loro proprietà nutrizionali. Si può spaziare, infatti, dalla carne al pesce, dalla mollica di pane alle verdure, per varianti sfiziose. E, aggiunte alla pasta, se declinate in versione mini. Si riesce così in questo modo a creare dei piatti che spaziano dal tradizionale all'innovativo, dal primo al secondo e addirittura al contorno.

 

 

 

Lascia un commento